Provocare uno stato di disordine, confusione o disaccordo che altera l’equilibrio o il corretto funzionamento di qualcosa o di qualcuno, come ad esempio i progetti di una persona o lo stomaco di chi mangia cibi particolarmente pesanti o difficili da digerire.
Inquietare o destabilizzare qualcuno, causando turbamento, confusione o disorientamento.
Provocare un senso di confusione e incertezza, causando una disarmonia tra le aspettative e la realtà.
Provare un forte turbamento interiore che porta alla confusione e al disorientamento, come conseguenza di un evento improvviso o inaspettato. Tale stato di sconcerto può essere temporaneo e seguito da una successiva ripresa emotiva.
« Torna all'indice del dizionario