La scomunica è una condanna ecclesiastica che comporta l’esclusione della persona colpita dalla comunione dei fedeli e dalla possibilità di ricevere e di impartire i sacramenti nella Chiesa cattolica. Si tratta di una pena canonica medicinale o censura ecclesiastica che impedisce al fedele di partecipare alle cerimonie di culto pubblico, di celebrare sacramenti o sacramentali e di esercitare funzioni in uffici o ministeri o incarichi ecclesiastici.
Una forma di condanna decisa nei confronti di certi comportamenti o principi ideologici, che può portare all’espulsione da un gruppo, un’associazione o un partito.
« Torna all'indice del dizionario