> > > sciogliere


sciogliere

Separare o allentare un nodo, un legame o un intreccio, ad esempio sciogliere un cappio o un laccio, o ancora sciogliere le trecce o i capelli.

Azione di liberare una persona da un impegno o da un vincolo precedentemente assunto, come un segreto, un obbligo o un voto. Inoltre, può indicare la decisione presa dopo un’adeguata riflessione, come sciogliere una riserva. Infine, può anche riferirsi all’adempimento di un voto o di una promessa precedentemente fatta.

Trasformare una sostanza solida in liquida attraverso l’utilizzo del calore, come nel caso della fusione della neve al sole o della cera al calore. Inoltre, può indicare l’azione di far dissolvere una sostanza all’interno di un’altra, soprattutto liquida, come nel caso dello zucchero che si scioglie nel caffè. In senso esteso, può anche indicare l’azione di ammorbidire un terreno precedentemente indurito dal gelo, come descritto in una poesia di Pascoli.

Porre fine a un legame, un rapporto o un vincolo di carattere affettivo, associativo o contrattuale, annullando o sciogliendo un matrimonio, un partito, una società o un contratto.

Porre fine a un’attività, un contratto o una riunione organizzata. In ambito politico, indica l’azione del capo dello Stato di far cessare l’attività del Parlamento prima del termine della legislatura, indicendo nuove elezioni.

Nel senso figurato, trovare una soluzione o una spiegazione per un problema o un enigma. Inoltre, eliminare un dubbio o una perplessità, superare un ostacolo o una difficoltà. Infine, sostituire le singole lettere di una sigla con le parole corrispondenti per renderla più comprensibile.

Separare o liberare qualcosa o qualcuno da un legame o da una situazione di confinamento. In senso figurato, esprimere un’intensa emozione che porta alla liberazione di sentimenti repressi.

Separare o disfare un legame o un nodo, come ad esempio quando i lacci delle scarpe si separano e non sono più legati.

Trasformarsi da uno stato solido a uno liquido, come nel caso della cera che si scioglie al fuoco. Inoltre, si può intendere come il processo in cui una sostanza si dissolve completamente in un liquido, come avviene per lo zucchero che si scioglie nell’acqua.

In senso figurato, terminare o concludere un’attività o un evento, come ad esempio la fine di una riunione o di una seduta. Inoltre, disperdersi o separarsi rapidamente, come ad esempio un corteo che si scioglie dopo la fine della manifestazione.

Trasformare un’emozione o un sentimento in un’altra forma di espressione, come ad esempio il pianto, attraverso un processo di liberazione e rilascio.

Raggiungere la soluzione finale di una trama narrativa o drammatica, risolvendo tutti i conflitti e portando a una conclusione soddisfacente.

« Torna all'indice del dizionario