Che è caratterizzato dalla presenza di sangue, sia come macchia o traccia, sia come ferita o piaga che sanguina.
Che implica o causa la fuoriuscita di sangue, sia in grandi quantità che in piccole quantità, in relazione ad un evento o ad una situazione, come una battaglia o una rissa.
Aggettivo che si riferisce ad azioni o parole che provocano sofferenza morale, dolore o offesa profonda, ferendo l’intimo dell’individuo.
Aggettivo che indica una persona o un comportamento che si caratterizza per la ferocia, la crudeltà e la sanguinarietà, come descritto da Guicciardini nel suo esempio di tiranno sanguinoso e bestiale.
In poesia, aggettivo che indica un oggetto o un elemento che presenta il colore del sangue.
« Torna all'indice del dizionario