> > > rustico


rustico

Che appartiene alla campagna o alla vita campestre, in particolare riferito a costruzioni rurali, terreni e stili di vita.

Che si presenta con uno stile semplice e genuino, realizzato con materiali grezzi o naturali, tipico delle costruzioni e degli arredi di campagna. In senso figurato, “alla rustica” indica un modo di fare o di vivere semplice e genuino, senza fronzoli o artifici.

Aggettivo che indica una persona che non è raffinata, ma piuttosto rude e scontroso. Può anche riferirsi a una persona timida e poco socievole. Inoltre, può essere utilizzato per descrivere qualcosa di semplice e genuino, come ad esempio maniere rustiche.

Aggettivo che descrive un edificio o un lavoro che presenta una mancanza di rifiniture, come ad esempio una facciata priva di intonaco o di altre decorazioni. Inoltre, può essere utilizzato per indicare un tipo di legatura in editoria, la brossura, o un pavimento realizzato con materiali semplici come tavole o mattoni.

Persona che vive e lavora in campagna, spesso impegnata in attività agricole e rurali.

Edificio annesso ad una casa padronale o ad una fattoria, utilizzato in passato come alloggio per i contadini o come deposito per attrezzi e legname. Può essere completato ma non ancora rifinito o riadattato come alloggio secondario.

Mi sembra che la definizione fornita non sia quella corretta per il termine “rustico”. Potrebbe essere che si tratti di una definizione per un altro vocabolo. Potresti fornirmi maggiori informazioni o una nuova definizione da cui partire?

« Torna all'indice del dizionario