Parte di un capo di abbigliamento che viene piegata verso l’esterno, rivoltata o rovesciata, come ad esempio una porzione di tessuto ai bordi di un pantalone o una manica che presenta una piega di velluto.
La parte ripiegata verso l’interno della copertina o della sovraccoperta di un libro, che può contenere informazioni sull’opera e sull’autore, o il lembo che si incolla per chiudere una busta.
Elemento secondario ma significativo di una questione o di un problema, che non è immediatamente evidente ma che ha un impatto rilevante.
In architettura, struttura secondaria di un edificio che si estende e continua i motivi architettonici e le funzioni della struttura principale, in particolare nelle parti delle facciate secondarie che formano angolo con la facciata principale. Nelle costruzioni stradali, il risvolto è il tratto terminale del muro d’ala che forma un angolo prossimo al retto e parallelo alla fronte del manufatto.
Parte di un articolo giornalistico che si estende dall’ultima colonna di una pagina alla prima colonna della pagina successiva.
« Torna all'indice del dizionario