L’insieme delle funzioni, dell’autorità e della giurisdizione esercitate dal pretore, ovvero un ufficio preposto alla gestione delle cause giudiziarie. Inoltre, la pretura indica anche la sede fisica in cui il pretore e i suoi collaboratori svolgono le loro attività.
Carica di magistratura di rilevanza nella Roma antica, che prevedeva l’elezione di un pretore a capo della pretura, con il compito di amministrare la giustizia e di presiedere i processi.
« Torna all'indice del dizionario