> > > pretoriano


pretoriano

Si riferisce ai soldati che facevano parte della guardia ufficiale degli imperatori romani, istituita da Augusto, e che costituivano la coorte pretoria. In senso più ampio, può essere utilizzato come aggettivo per indicare ciò che è relativo al pretore, una figura dell’antica Roma, o alla sua giurisdizione.

In senso dispregiativo, si riferisce a un gruppo di guardie del corpo che proteggono un’autorità con atteggiamenti autoritari e spesso considerati eccessivi.

Aggettivo che si riferisce al pretore o alle sue funzioni. In particolare, può indicare un’unità militare di élite, come le coorti pretoriane dell’antica Roma.

« Torna all'indice del dizionario