> > > pretore


pretore

Nel sistema giudiziario italiano del passato, il pretore era un magistrato con competenza territoriale limitata al mandamento, che aveva il compito di giudicare le cause civili e penali di minore importanza.

Magistrato dell’antica Roma con potere giurisdizionale, che amministrava la giustizia tra i cittadini romani o tra persone di altra nazionalità, a seconda del tipo di pretore. Inizialmente, il titolo di pretore era attribuito ai massimi magistrati della Repubblica, ma in seguito fu riservato a un magistrato minore con funzioni esclusivamente giurisdizionali.

« Torna all'indice del dizionario