> > > presentare


presentare

Mettere a disposizione di qualcuno un oggetto, un documento o una richiesta, al fine di sottoporli alla sua attenzione, al suo giudizio o al suo controllo. Inoltre, mostrare o esibire qualcosa in modo che possa essere visto o valutato.

Esporre o mostrare al pubblico qualcosa, come un prodotto, un’idea o una performance, attraverso iniziative promozionali o spettacoli. Inoltre, può significare introdurre qualcuno al pubblico durante un evento o una performance. Inoltre, può essere utilizzato per descrivere l’azione di illustrare qualcosa alla stampa, in particolare in occasione di eventi importanti.

Far conoscere una persona ad un’altra, introducendola in un determinato ambiente o contesto. Può anche significare raccomandare qualcuno o esprimere un giudizio positivo o negativo sulla sua persona.

Offrire o porre qualcosa a qualcuno come segno di omaggio o di rispetto. In ambito militare, assumere la posizione di onore presentando le armi. Inoltre, riferire saluti, auguri o informazioni a una persona specifica.

Rivolgere o esporre qualcosa o qualcuno in una determinata direzione. In senso figurato, mostrare un punto debole o vulnerabile che può essere sfruttato contro di sé.

Esporre o proporre qualcosa, evidenziando i suoi vantaggi o le sue caratteristiche principali. Può anche indicare l’atto di mostrarsi o di farsi conoscere, in riferimento a persone o cose.

Offrire o proporre qualcosa per l’attenzione o la considerazione di qualcuno, come ad esempio una candidatura o un disegno di legge.

Esporre o mostrare qualcosa a qualcuno, in modo formale o informale, con l’intento di farlo conoscere o di renderlo disponibile.

Manifestare la propria presenza o apparire in un determinato contesto. Inoltre, esprimere l’impressione che una persona o una cosa suscita all’apparenza.

Essere fisicamente presente in un determinato luogo, come ad esempio un tribunale, un magistrato o una questura. Inoltre, può indicare la comparsa in giudizio di una persona.

Mostrare la propria identità o farsi conoscere attraverso l’esposizione del proprio nome o attraverso un incontro di persona con qualcuno, spesso con l’obiettivo di farsi riconoscere o di creare una prima impressione.

Manifestarsi o mostrarsi in modo evidente o chiaro, come ad esempio una situazione che si presenta difficile. Inoltre, può indicare l’emergere improvviso di un pensiero o di un’idea nella mente di una persona.

Verificarsi o accadere un evento o un’opportunità, che potrebbe essere sfruttata.

Mostrare o esporre qualcosa a qualcuno, in modo che possa essere visto o conosciuto.

« Torna all'indice del dizionario