Attività di istruzione e formazione religiosa svolta attraverso la pratica del predicare, che consiste nell’esporre e diffondere la dottrina e le verità di fede, spiegare i testi sacri e fornire insegnamenti morali. Tale attività può essere svolta dai religiosi nelle chiese o in luoghi pubblici.
L’atto di annunciare un messaggio religioso, spesso attraverso una predica o una ramanzina, con l’obiettivo di diffondere insegnamenti spirituali.
In ambito filosofico e logico, la predicazione consiste nell’assegnare un predicato, ovvero una proprietà o una qualità, a uno o più soggetti di una proposizione.
« Torna all'indice del dizionario