Che si riferisce a una persona nata dopo la morte del proprio padre, o che si verifica, si manifesta o viene pubblicato dopo la morte dell’autore o del protagonista.
Si dice di opera o scritto pubblicato dopo la morte dell’autore. In senso esteso, si riferisce a tutto ciò che si verifica o si ottiene dopo la morte dell’interessato, come ad esempio la gloria o il riconoscimento postumo.
Aggettivo che si riferisce ad un evento che si verifica in un momento successivo alla morte di una persona o ad un momento troppo tardi rispetto ad una situazione già conclusa. Può anche indicare un ritardo rispetto ad un evento atteso.
Aggettivo che indica ciò che accade o si verifica dopo la morte di una persona, o che si manifesta come conseguenza di un evento, specie se negativo.
« Torna all'indice del dizionario