> > > portabottiglie


portabottiglie

Struttura composta da un telaio o scaffale a più piani, realizzato in diversi materiali come legno, metallo o plastica, utilizzato per il deposito e la conservazione orizzontale di bottiglie, soprattutto di vino. Può essere anche un cestello di metallo o di plastica suddiviso in quattro, sei o otto scomparti, impiegato per il trasporto delle bottiglie.

Oggetto o struttura utilizzata per il trasporto o il riporre le bottiglie, caratterizzata da una forma che prevede la suddivisione in scomparti o celle apposite per contenere le bottiglie in modo sicuro e stabile.

Struttura o contenitore adibito al trasporto o all’alloggiamento di bottiglie.

« Torna all'indice del dizionario