Stato di completezza o totalità di un oggetto o di una situazione, che può essere percepito fisicamente come una sensazione di sazietà allo stomaco o figurativamente come il raggiungimento del massimo grado di realizzazione o di attuazione di qualcosa.
La massima espressione di qualcosa, che può essere fisica o astratta. Ad esempio, la pienezza delle forze o della virilità rappresenta il massimo grado di energia e vitalità di una persona. In ambito religioso, la pienezza dei tempi rappresenta il momento centrale del destino umano, in cui il Figlio di Dio scende sulla terra per redimere l’umanità. In senso figurato, la pienezza dei tempi può anche essere utilizzata per indicare il momento di maturazione di grandi eventi politici, sociali o culturali.
« Torna all'indice del dizionario