Mettere in atto azioni che contrastano o si oppongono a qualcosa o qualcuno, come ad esempio un decreto legge, un ministro o un’impresa.
Anticamente, condurre un attacco militare contro il nemico attraverso l’impiego dell’esercito.
Sostenere, appoggiare o proteggere qualcuno o qualcosa, offrendo il proprio aiuto o favore.
Sostenere, proteggere o appoggiare qualcuno o qualcosa, specialmente in situazioni di difficoltà o conflitto.
« Torna all'indice del dizionario