Che ha subito una lesione o una mutilazione, sia fisica che morale, che lo rende parziale o non integro. In senso figurato, si può riferire anche a un testo o a un’opera che è stata ridotta o tagliata in modo significativo. Inoltre, può essere utilizzato per descrivere una situazione in cui qualcosa o qualcuno è stato privato di una o più parti essenziali.
Individuo che ha subito la perdita totale o parziale di un organo o di un arto, a causa di un incidente o di una malattia, con conseguente limitazione delle funzioni fisiche o motorie. In particolare, si parla di mutilato di guerra quando la perdita è avvenuta in seguito a un conflitto armato.
« Torna all'indice del dizionario