Causare la perdita di un organo, di un arto o di una parte di esso, privando così la persona della funzionalità e della completezza fisica.
Ridurre qualcosa, privandolo di una o più parti, compromettendone l’integrità e la perfezione in senso figurato. Ad esempio, presentare solo una parte della verità può essere considerato come mutilare la verità stessa. Inoltre, il termine può essere utilizzato anche per descrivere l’azione della censura che riduce o elimina parti di un’opera, compromettendone la sua completezza.
Causare la perdita di una parte essenziale del corpo, come un arto o una sua porzione, attraverso un evento traumatico, un’operazione chirurgica o un atto violento. In alternativa, privare qualcuno di una parte del proprio corpo, spesso in modo violento o forzato.
« Torna all'indice del dizionario