Nella mitologia greca e romana, divinità femminile che presiedeva al canto, alla danza e a ogni forma di arte e scienza. In particolare, le nove Muse erano figlie di Zeus e Mnemosine e rappresentavano la fonte di ispirazione per poeti, musicisti e artisti in generale. In epoca moderna, il termine “musa” viene utilizzato anche in senso figurato per indicare l’ispirazione creativa che guida un artista nella realizzazione delle proprie opere.
La musa è la fonte di ispirazione per un poeta o un artista, che può essere una persona, un oggetto o un’emozione. In senso figurato, la musa rappresenta la poesia e l’ispirazione artistica, e può essere considerata come la fonte primaria di creazione per il poeta stesso.
« Torna all'indice del dizionario