Dotare di mezzi di protezione e attacco, attraverso la costruzione di opere difensive e l’armamento con armi offensive e difensive.
Azione di fornire o provvedere di ciò che è necessario per raggiungere un determinato scopo o fine. Inoltre, può anche indicare l’atto di corredare un atto o un documento con ciò che è necessario per garantirne la validità, come ad esempio apporre una firma o una carta di bollo.
Rendere più forte e protetto spiritualmente qualcuno, fornendo conforto religioso e supporto morale.
Prendere le misure necessarie per proteggersi o rafforzarsi, come ad esempio armarsi con le attrezzature o le conoscenze necessarie per far fronte a situazioni difficili o pericolose.
Acquisire gli strumenti o gli oggetti necessari per un’attività o una situazione specifica, come ad esempio armarsi di un fucile o di un bastone, o dotarsi di un ombrello. In senso figurato, prepararsi a sopportare una situazione difficile o sgradevole, come ad esempio armarsi di santa pazienza.
« Torna all'indice del dizionario