Un movimento circolare e vorticoso di una sostanza, come l’acqua o l’aria, che può essere causato da correnti o venti. Può essere anche definito come un giro vorticoso di una sostanza su se stessa, come in un mulinello di polvere o foglie sollevate dal vento.
Dispositivo meccanico composto da una serie di ruote dentate utilizzato per avvolgere e svolgere filo o cavo in modo rapido ed efficiente.
Oggetto o strumento che si contraddistingue per il movimento rotatorio che compie attorno al proprio asse. Può essere un ventilatore installato su una parete, una finestra o una porta per ventilare una stanza, oppure un giocattolo costituito da un’elica in cartoncino, latta o plastica, fissata a un bastoncino, che ruota rapidamente al minimo soffio di vento.
Strumento utilizzato nella pesca sportiva, costituito da una bobina che permette di avvolgere e svolgere la lenza tramite una manovella, facilitando il recupero del pesce.
Gioco da tavolo noto anche come “mulinello filetto”, che si gioca su un tavolino e che prevede l’utilizzo di pedine e mosse strategiche per vincere l’avversario.
Movimento acrobatico eseguito in volo che prevede una rotazione dell’aeromobile su se stesso, lungo un asse verticale, orizzontale o obliquo.
Dispositivo meccanico costituito da un argano ad asse orizzontale, utilizzato sulle imbarcazioni per sollevare l’ancora.
Movimento veloce e rotatorio della sciabola nella scherma, ottenuto tramite la rapida rotazione dell’avambraccio.
« Torna all'indice del dizionario