Azione di muoversi o di mettersi in movimento, intesa anche come stimolo emotivo che coinvolge l’uditorio in ambito oratorio.
Proposta o richiesta avanzata in un’assemblea parlamentare o legislativa, volta a promuovere una deliberazione su un determinato argomento. Tale proposta può essere presentata da un singolo membro del parlamento, se preceduta da un’interpellanza, oppure firmata da un numero minimo di senatori o deputati. La mozione può essere di diversi tipi, come ad esempio la mozione di fiducia, la mozione di sfiducia o la mozione d’ordine, e può richiedere una votazione immediata o essere discussa in un momento successivo.
Termine utilizzato per indicare una proposta o una richiesta avanzata in un’assemblea o in un organo istituzionale, volta a ottenere una decisione o un’azione specifica.
« Torna all'indice del dizionario