Aggettivo che indica la cultura e la civiltà dei cristiani mozarabi, che rimasero fedeli alla loro religione durante il dominio musulmano in Spagna, subendo l’influenza della lingua e della civiltà araba. Inoltre, si riferisce anche ad una liturgia cristiana, probabilmente di origine orientale, che era in uso in Spagna e che venne abolita da Papa Gregorio VII.
« Torna all'indice del dizionario