> > > motuproprio


motuproprio

Atto emanato da un capo di stato o da un’autorità religiosa a partire dal XV secolo, contenente provvedimenti amministrativi, concessioni di privilegi o onorificenze. Inoltre, il termine può essere utilizzato per indicare l’azione di agire di propria iniziativa o spontaneamente, senza che vi sia una richiesta esplicita.

« Torna all'indice del dizionario