Rendere visibile o evidente qualcosa ad altre persone, esponendolo alla loro attenzione o allo sguardo. Può anche significare esibire qualcosa per un controllo, fare una linguaccia o mostrare la propria determinazione a reagire a un’offesa.
Rendere evidente o visibile qualcosa attraverso l’indicazione, la segnalazione o l’additamento. In senso figurato, essere noto o famoso per una particolare caratteristica, sia essa positiva o negativa.
Esplicitare, illustrare o dimostrare qualcosa a qualcuno attraverso l’uso di parole, gesti o azioni, al fine di far comprendere o apprendere un concetto o un’idea.
Rivelare o far intendere qualcosa, anche involontariamente, al di là delle proprie intenzioni consapevoli. Ad esempio, nonostante non lo dica esplicitamente, si può mostrare la propria stanchezza o la propria antipatia per qualcuno attraverso il proprio comportamento o le proprie espressioni. In senso figurato, mostrare la corda significa rivelare la propria inadeguatezza o la propria vulnerabilità.
Rappresentare o far vedere qualcosa in modo tale da farlo apparire come credibile o reale, anche se non lo è necessariamente.
Esporre la propria presenza o la propria immagine a qualcuno o in pubblico. Inoltre, manifestare un certo comportamento o atteggiamento, rivelando una particolare qualità o difetto.
Manifestare un comportamento o un’emozione che non corrisponde al proprio stato d’animo reale, fingere di essere diversi da come si è realmente.
Rendere visibile o evidente qualcosa a qualcuno, o apparire davanti a qualcuno in modo inaspettato o sorprendente.
Esporre visivamente o manifestare attraverso l’azione o il comportamento, utilizzando il proprio corpo o oggetti, un oggetto, un’idea o un sentimento, oppure rendere evidente la propria presenza o esistenza.
« Torna all'indice del dizionario