> > > mostra


mostra

La mostra è l’atto di esibire o presentare qualcosa, spesso con l’intento di farlo ammirare o apprezzare. Può anche indicare l’ostentazione o la sfacciataggine nel mostrare qualcosa con compiacimento o malizia. Inoltre, può essere utilizzata per descrivere l’azione di attirare l’attenzione degli altri attraverso ogni mezzo disponibile.

L’esibizione di qualcosa al pubblico, come opere d’arte o manufatti, per scopi informativi o di intrattenimento. Inoltre, l’atto di presentare un comportamento o un atteggiamento esteriore, spesso in modo fittizio o artificiale.

Esposizione pubblica di oggetti, merci, opere d’arte, animali o macchine, che può avere scopi commerciali, culturali o scientifici. La mostra può essere ospitata in un luogo apposito, come un edificio o una fiera, e può riguardare tematiche diverse, come l’arte, la tecnologia o la natura.

Presentazione pubblica di opere d’arte, manufatti o prodotti, che rappresentano un campione o un esempio di ciò che è disponibile o realizzabile. In senso esteso, può anche indicare la vetrina di un negozio in cui sono esposti i prodotti in vendita.

Esposizione pubblica di opere d’arte, manufatti o oggetti di interesse culturale o scientifico, organizzata in una sede espositiva.

Esposizione pubblica di opere d’arte, manufatti o oggetti di interesse culturale o scientifico.

Esposizione pubblica di opere d’arte, manufatti o prodotti di vario genere, organizzata in un luogo apposito per permettere al pubblico di ammirarli e conoscerli.

Esposizione pubblica di opere d’arte, manufatti o altri oggetti di interesse culturale o scientifico, organizzata in uno spazio appositamente allestito per la visita del pubblico.

Esposizione pubblica di opere d’arte, manufatti o oggetti di interesse culturale, organizzata in una galleria, un museo o in uno spazio espositivo temporaneo.

Esposizione pubblica di opere d’arte, manufatti o prodotti di vario genere, organizzata per permettere al pubblico di ammirarli e apprezzarli. In campo musicale, la mostra dell’organo rappresenta l’insieme degli elementi che costituiscono lo strumento, visti frontalmente. La mostra può essere anche indicata con il termine “mostricìna”.

« Torna all'indice del dizionario