Termine colloquiale utilizzato per indicare un insetto volante appartenente alla famiglia dei ditteri, che si nutre di sostanze zuccherine e può risultare fastidioso per gli esseri umani.
Persona che, in modo fastidioso e insistente, cerca di conquistare l’attenzione o l’affetto di qualcuno, risultando petulante e importuno.
Imbarcazione da diporto costituita da due scafi paralleli, collegati da traverse e dotata di uno o più sedili, che può essere propulsa sia a remi che a pedali.
Termine gergale utilizzato in ambito finanziario per indicare l’azione di acquistare e vendere titoli nel giro di pochi giorni o poche ore, con l’obiettivo di ottenere un guadagno dalla speculazione.
Termine gergale utilizzato nel giornalismo per indicare un annuncio pubblicitario a pagamento che ha lo scopo di comunicare eventi importanti come matrimoni, lauree, onorificenze e titoli.
Un insetto di grandi dimensioni appartenente alla famiglia dei ditteri, che somiglia ad una mosca.
« Torna all'indice del dizionario