Individuo appartenente ad un corpo di guardia armato di moschetto, che svolgeva funzioni di protezione e sicurezza in epoche passate. In particolare, nel regno di Sardegna, i moschettieri erano addetti alla custodia dei detenuti, mentre in Francia nel XVI e XVII secolo costituivano le compagnie di guardia reale del sovrano.
Individuo che fa parte di un gruppo di soldati armati di moschetto, solitamente al servizio di un sovrano o di un nobile.
« Torna all'indice del dizionario