Nella biologia dello sviluppo, la morula rappresenta il primo stadio dell’embrione, costituito da una massa globosa di blastomeri formati dalla divisione dell’uovo fecondato, priva di una cavità centrale (blastocele). Questo stadio precede la formazione della blastula ed è caratterizzato da blastomeri poco numerosi e piuttosto grandi nei vertebrati.
« Torna all'indice del dizionario