Zona di un fiume in cui la corrente non scorre più, caratterizzata dalla formazione di uno stagno o di un tronco di alveo fluviale abbandonato.
Tratto di corso d’acqua in cui il flusso dell’acqua si muove in direzione opposta rispetto al corso principale del fiume.
Situazione in cui si verifica un periodo di inattività o di stasi, che può essere inteso come una fase di transizione o di pausa.
« Torna all'indice del dizionario