In matematica, il morfismo è un’astrazione che comprende diverse nozioni classiche, come l’applicazione tra due insiemi o la rappresentazione continua tra due spazi topologici. Si tratta di un’entità astratta associata alle coppie di oggetti di una data categoria, che conserva il tipo di operazione che le definisce e ha la forma di una funzione tra due strutture algebriche o insiemi. Inoltre, il morfismo è il secondo elemento di parole composte della terminologia scientifica, con il significato di “forma” o “che ha forma di”.
« Torna all'indice del dizionario