> > > morchia


morchia

Sostanza residua dell’olio d’oliva, ottenuta dopo il processo di chiarificazione, che può essere utilizzata per la produzione di saponi, grassi e lubrificanti, oppure come concime.

Sostanza densa e untuosa che si accumula in determinati luoghi, spesso di natura sporca e difficile da rimuovere, come ad esempio il deposito che si forma nella pipa.

Una sostanza grassa impiegata per lubrificare ingranaggi, guide e altri dispositivi meccanici. In alcuni casi, può essere indicata con il termine peggiorativo “morchiaccia”.

« Torna all'indice del dizionario