> > > montatura


montatura

L’atto di assemblare e unire le parti di un oggetto per creare un insieme funzionante, come ad esempio la montatura di un motore, di una macchina o di un orologio.

La montatura è una struttura che funge da supporto e sostegno per un oggetto, come ad esempio gli occhiali, e può essere realizzata in vari materiali, come l’oro, l’argento o la plastica. Inoltre, la montatura può anche essere definita come l’incastonatura di un oggetto, come ad esempio un gioiello, in un supporto apposito.

Azione di esagerare o mistificare intenzionalmente un fatto o una notizia, attribuendo loro un’importanza o una gravità non corrispondente alla realtà.

In abbigliamento, insieme delle parti che compongono la struttura di un cappello o di un abito.

« Torna all'indice del dizionario