Elemento che si muove verso l’alto o che sale, come una colonna montante, ovvero una tubazione verticale che trasporta un fluido di uso comune, come l’acqua o il gas, ai vari piani di un edificio.
Elemento verticale di una struttura, come ad esempio il montante di una porta o di una finestra, oppure i pali verticali che sorreggono le assi orizzontali di un’impalcatura. Nel contesto sportivo, il termine si riferisce ai due pali verticali della porta nel gioco del calcio, della pallanuoto e simili.
Parte verticale di una struttura, come ad esempio una scala o un ascensore, che consente di salire o scendere da un piano all’altro.
In campo finanziario, il montante rappresenta l’ammontare totale del capitale e degli interessi accumulati in un determinato periodo di tempo. Inoltre, il termine può anche riferirsi al montante compensativo, ovvero l’integrazione finanziaria concessa ai produttori agricoli che esportano all’interno del Mercato Comune Europeo per compensare le variazioni dei tassi di cambio.
Nel pugilato, si intende il colpo che viene sferrato dall’alto verso il basso, in particolare verso il mento dell’avversario, mentre nella scherma, il montante è un colpo di sciabola che viene sferrato dal fianco destro o sinistro verso il petto dell’avversario.
« Torna all'indice del dizionario