> > > montagna


montagna

Rilievo del terreno che si eleva al di sopra del livello del mare, caratterizzato da un’altitudine media superiore ai seicento metri e da un aspetto più o meno impervio. Le montagne possono essere singole o inserite in un gruppo di monti e avvallamenti. Le Alpi sono un esempio di catena montuosa.

Una regione o una zona caratterizzata dalla presenza di montagne. Può essere un luogo ideale per trascorrere le vacanze, ma può anche causare mal di montagna a causa delle differenze di pressione e della rarefazione dell’aria. Inoltre, l’ambiente montano richiede l’utilizzo di attrezzature specifiche come bastoni e sacchi da montagna. L’espressione “sembrare sceso dalla montagna” è usata per descrivere una persona sprovveduta o dai modi poco raffinati.

Rilievo naturale di notevoli dimensioni, caratterizzato da un’altitudine elevata rispetto alla superficie terrestre e dalla presenza di una flora e fauna specifiche.

Massiccio naturale di notevole altezza, caratterizzato da una morfologia tipica e spesso coperto da neve e ghiaccio, che richiede particolari attrezzature e competenze per essere scalato o attraversato.

Rilievo naturale caratterizzato da un’altitudine elevata rispetto al livello del mare, spesso utilizzato come tappa ciclistica che richiede il superamento di dislivelli significativi.

« Torna all'indice del dizionario