Situazione di mercato in cui l’offerta o la domanda di un bene o servizio è concentrata in un unico venditore o acquirente, determinando un accentramento del potere decisionale e di controllo sul mercato stesso.
Situazione in cui un individuo, un’azienda o un’organizzazione detiene l’esclusività e il controllo di un bene, servizio o attività, limitando la concorrenza e impedendo ad altri di partecipare o beneficiare del suo utilizzo.
Situazione in cui un’impresa o un gruppo di imprese detiene il controllo esclusivo sulla produzione o sulla vendita di un bene o di un servizio, limitando la concorrenza e aumentando il proprio potere di mercato.
« Torna all'indice del dizionario