Aggettivo che si riferisce alla razza umana caratterizzata da occhi a mandorla, naso schiacciato, mandibole larghe e pelle giallo-bruna, o che appartiene a tale razza. Inoltre, può indicare le caratteristiche fisiche tipiche del gruppo umano mongolo, come la brachicefalia, i capelli diritti, il naso leggermente largo, la pelle giallastra e gli occhi a mandorla.
Che presenta le caratteristiche fisiche e mentali tipiche del mongolismo, una sindrome genetica che causa ritardo mentale e tratti somatici distintivi.
Termine utilizzato in ambito antropologico per indicare l’appartenenza alla razza mongoloide.
Termine medico che indica una condizione di disabilità intellettiva e fisica, caratterizzata da tratti somatici particolari, che colpisce alcune persone fin dalla nascita.
« Torna all'indice del dizionario