> > > moneta


moneta

Oggetto di valore convenzionalmente stabilito, rappresentato da un dischetto metallico o da una banconota, utilizzato come mezzo di scambio per la compravendita. La sua lega, titolo, peso e valore sono garantiti dall’autorità dello Stato. In senso figurato, può essere utilizzata per fare una scelta affidata al caso, lanciandola come a “testa o croce”.

Bene economico riconosciuto legalmente come mezzo di pagamento e di misura del valore di un bene, utilizzato come mezzo di risparmio, prestito e trasferimento di valore nello spazio. La moneta può essere costituita da biglietti di Stato o di banca, essere convertibile in oro o essere utilizzata come unità contabile convenzionale. Inoltre, può essere debole, ovvero con un valore intrinseco inferiore a quello nominale e tendente alla svalutazione, oppure forte, con un valore intrinseco superiore a quello nominale e tendente ad aumentare di valore e resistere alla svalutazione.

Oggetto solitamente circolare, di metallo o carta, avente un valore monetario e utilizzato come mezzo di scambio per l’acquisto di beni o servizi.

Oggetto fisico, generalmente realizzato in metallo, utilizzato come mezzo di scambio per l’acquisto di beni e servizi.

Mezzo di scambio accettato come valuta corrente in un paese, costituito dal circolante e dall’insieme dei depositi bancari, dei beni e dei titoli di credito che possono essere facilmente convertiti in denaro.

Oggetto di forma e dimensioni variabili, utilizzato come mezzo di scambio e rappresentante di valore economico.

« Torna all'indice del dizionario