Parte residua di un organo che è stato parzialmente rimosso, in particolare di un arto che ha subito un’asportazione chirurgica o che ha perso una parte a causa di un evento traumatico. In chirurgia, il moncone di amputazione è il segmento di arto rimasto compreso tra la superficie di sezione e l’articolazione immediatamente prossimale, utilizzato come punto di appoggio per le protesi. Il termine può essere utilizzato anche per riferirsi ad altri organi che sono stati parzialmente rimossi.
Frammento residuo di una cosa tronca o spezzata, come un troncone o un mozzicone, che può essere utilizzato per diverse finalità.
« Torna all'indice del dizionario