In ambito botanico, si definisce monandro un fiore caratterizzato dalla presenza di un unico stame e la pianta che lo produce. Tale termine, utilizzato nella classificazione linneana, indica una specifica tipologia di fiore e di pianta, ormai in disuso.
« Torna all'indice del dizionario