La monade è un’unità fondamentale della realtà, considerata come un elemento indivisibile e ultimo. Secondo Leibniz, essa è un atomo spirituale, una sostanza semplice che non ha estensione né parti e che riflette in sé tutto ciò che esiste. Ogni monade è un sistema chiuso e completo, indipendente dalle altre, e contiene in sé tutti i propri attributi e la propria storia. Essa è anche un centro di attività e di forza, caratterizzato da appetizione e appercezione, e rappresenta un riflesso dell’intero universo in base alla sua posizione.
In fisica, una monade è un elemento individuale e simile ad altri elementi considerati nella meccanica statistica. In zoologia, invece, una monade è un genere di protozoi monocellulari, sferici o ovali, che vivono in ambienti acquatici, sia isolati che in piccole colonie.
« Torna all'indice del dizionario