Termine che indica una versione più piccola o ridotta di un monaco.
monachina.
In ambito marittimo, il monachetto è una piccola bitte, semplice o doppia, posta sulla scarpata delle ancore a ceppo, utilizzata per avvolgere le rizze che assicurano le ancore durante la navigazione.
Elemento metallico utilizzato nella meccanica e presente nella regione, che viene fissato all’interno del telaio di una porta o di una finestra e che serve per far scorrere il saliscendi.
« Torna all'indice del dizionario