Pratica religiosa che prevede l’allontanamento dal consorzio civile per dedicarsi esclusivamente alla fede, attraverso la vita solitaria dell’eremitaggio o la vita comunitaria in un monastero. Tale pratica è presente in molte religioni e si caratterizza per l’abbandono della vita sociale, spesso accompagnato dalla rinuncia ai beni materiali, al fine di perseguire una maggiore vicinanza alla divinità.
« Torna all'indice del dizionario