> > > molto


molto

Che si presenta in grande quantità, in abbondanza o in copia considerevole. Viene utilizzato come rafforzativo seguito dalla parola “più” per indicare una quantità ancora maggiore rispetto a quella già esistente.

Aggettivo che esprime un alto grado di intensità, forza o vivacità, come nel caso di un freddo molto intenso, un dolore molto forte o una commozione molto intensa.

ha ottenuto un grande successo; è necessaria una grande forza d’animo.

ho molto denaro; è molto bravo in matematica.

In quantità superiore alla norma o al necessario, oltre il limite ragionevole.

Termine utilizzato per indicare una grande quantità o intensità di qualcosa, senza specificare una misura precisa. Può essere utilizzato anche per indicare un limite massimo o un’indicazione temporale approssimativa.

In modo notevole e intenso, con un alto grado di intensità o quantità. Può anche indicare una durata prolungata di un’azione o di un evento. Inoltre, può essere utilizzato come eufemismo per indicare una quantità minima o nulla.

Avverbio utilizzato per indicare una grande quantità o intensità di qualcosa.

Utilizzato come intensificatore di un aggettivo qualificativo o di un avverbio per conferire loro un valore superlativo. Può anche essere utilizzato per descrivere una persona di grande importanza o prestigio. Inoltre, può essere posposto all’articolo determinativo in espressioni di cortesia.

Utilizzato per rafforzare un avverbio o una locuzione avverbiale, indicando un alto grado di intensità o quantità. Inoltre, può essere utilizzato per comparare due elementi, sottolineando una differenza significativa tra di essi. Infine, viene utilizzato come sinonimo di “assai” per indicare un alto grado di qualità o quantità.

Indica una grande quantità o abbondanza di qualcosa o qualcuno, che si presenta in misura notevole o in gran copia.

Una quantità considerevole di qualcosa, che può essere sia positiva che negativa. L’eccesso sia in eccesso che in difetto dovrebbe essere evitato. Inoltre, l’utilizzo di molta energia o sforzo può portare a una grande differenza nei risultati.

« Torna all'indice del dizionario