> > > moltiplicatore


moltiplicatore

Elemento o fattore che amplifica o aumenta l’effetto o l’impatto di qualcosa, come ad esempio la pace che può agire come un moltiplicatore del benessere sociale.

In matematica, il moltiplicatore è il numero o il fattore che viene utilizzato per moltiplicare il moltiplicando, ovvero il primo dei due fattori di una moltiplicazione tra numeri.

Il moltiplicatore è un coefficiente che indica la relazione tra due fenomeni collegati tra loro. In particolare, in ambito economico, il moltiplicatore rappresenta il coefficiente per cui si deve moltiplicare la variazione della variabile indipendente per ottenere la misura dell’effetto sulla variabile dipendente. Ad esempio, il moltiplicatore degli investimenti o del reddito è il coefficiente che indica l’entità della variazione del reddito nazionale o dell’investimento iniziale.

Dispositivo utilizzato per aumentare il valore di una grandezza fisica, moltiplicandola per un fattore specifico di amplificazione. In particolare, il moltiplicatore può essere utilizzato per aumentare la tensione o la frequenza di un segnale elettronico.

Dispositivo ottico costituito da una serie di lenti divergenti, posizionato tra il corpo della fotocamera e l’obiettivo, che consente di aumentare la lunghezza focale dell’obiettivo senza alterare la distanza di messa a fuoco.

Dispositivo meccanico che ha la funzione di aumentare la forza di un’energia motrice.

« Torna all'indice del dizionario