Incrementare in modo esponenziale, aumentare notevolmente e ripetutamente una quantità o un valore, come ad esempio il numero di professori, la quantità di rifornimenti o la fatica e lo sforzo richiesti.
Espandere o riprodurre in grande quantità o numero, come ad esempio attraverso l’uso di specchi o microscopi, oppure ripetendo qualcosa molte volte, come nel caso dell’eco che moltiplica i suoni. Inoltre, può anche significare ingrandire o aumentare notevolmente la grandezza di un oggetto o di un’immagine.
Eseguire un’operazione matematica che consiste nella ripetizione di una somma un certo numero di volte, al fine di ottenere il prodotto tra due o più numeri.
Operazione matematica che consiste nell’aumentare una quantità di un certo numero di volte, ottenendo così un risultato maggiore.
Incrementare in modo costante e continuo, come ad esempio il numero di successi di un’attrice o i guadagni di un’azienda.
Aumentare il numero di individui o oggetti attraverso la riproduzione in successive generazioni. In senso figurato, impegnarsi in modo intenso e concentrato per svolgere più attività contemporaneamente.
Anticamente, aumentare o far crescere qualcosa, come ad esempio una folla che si ingrossa sempre di più.
« Torna all'indice del dizionario