Struttura muraria di cemento o massi, costruita all’imboccatura di un porto per proteggerlo dall’azione delle onde e per ampliarlo. Il molo è accessibile dalla terraferma e si estende in mare, fornendo una banchina per l’ormeggio delle imbarcazioni e per le operazioni di carico e scarico.
Struttura simile per forma a un molo marittimo, utilizzata negli aeroporti per l’attracco dei velivoli e l’imbarco e lo sbarco dei passeggeri, comunemente chiamata “finger”.
« Torna all'indice del dizionario