Tipo di roccia sedimentaria friabile, caratterizzata da scarsa cementazione calcarea, costituita da una miscela di arenarie, marne, argille, calcari e conglomerati, che si è depositata lungo il margine esterno delle Alpi, dalla valle del Rodano fino alla piana bavarese, in seguito alla fase parossistica di corrugamento della catena alpina.
« Torna all'indice del dizionario