> > > modulo


modulo

Un’unità standardizzata di qualcosa che viene utilizzata come modello o punto di riferimento, come ad esempio un canone o uno schema di varietà espressiva.

Nel campo dell’architettura, il modulo rappresenta l’unità di misura fondamentale che definisce le proporzioni delle parti all’interno di una struttura complessa. Inoltre, nell’architettura classica, il modulo era rappresentato dal diametro della colonna basale o mediana, che costituiva una misura di riferimento per tutte le altre parti dell’edificio, essendo multiplo o sottomultiplo di esse.

Traccia prestabilita, sotto forma di stampato o formulario, utilizzata per la compilazione di documenti o scritture, in base alle disposizioni di leggi o di amministrazioni pubbliche o private.

In matematica e fisica, il termine “modulo” indica il valore numerico, l’ampiezza o l’intensità di una grandezza specifica. Ad esempio, il modulo di elasticità rappresenta il rapporto tra la deformazione e lo sforzo, mentre il modulo di un vettore indica la sua grandezza o intensità, indipendentemente dalla sua direzione e dal suo verso.

In matematica, il termine “modulo” indica il valore assoluto di un numero relativo.

In numismatica, il modulo rappresenta il diametro di una moneta, espresso in millimetri.

Unità di misura dell’acqua corrente utilizzata per scopi industriali o di irrigazione, pari a 100 litri al secondo.

Un modulo è un’unità organizzativa che può essere utilizzata in diversi contesti. Nella scuola elementare, può essere costituito da gruppi di insegnanti che collaborano tra loro per fornire un’esperienza didattica interdisciplinare ai loro studenti. In ambito universitario, il modulo è un corso che si concentra su un argomento specifico e che viene concluso con un esame che permette di acquisire crediti formativi.

In ambito sportivo, il modulo rappresenta la strategia di gioco e la conseguente organizzazione dei giocatori all’interno del campo, in particolare nel gioco del calcio, dove indica lo schema tattico adottato dall’allenatore per disporre i propri giocatori.

Parte di un’apparecchiatura che ha una funzione specifica, come ad esempio il controllo o l’alimentazione. Inoltre, può essere un elemento di un mobile o di un prefabbricato, che può essere combinato con altri elementi simili per creare una struttura più grande.

« Torna all'indice del dizionario