Atteggiamento di chi è consapevole dei propri limiti e non ostenta le proprie qualità, dimostrando una naturale pudicizia e schivo rispetto alle lodi. La modestia si contrappone alla vanità e alla presunzione, e si esprime attraverso un comportamento umile e rispettoso degli altri.
Atteggiamento caratterizzato da un senso di equilibrio, semplicità e discrezione che si riflette nei comportamenti, nel linguaggio e nello stile di vita. Inoltre, può essere inteso come pudore e rispetto degli altri, evitando di dire o fare cose che possano offendere la sensibilità altrui.
Condizione caratterizzata dalla mancanza di eccessi e lussi, espressa attraverso la semplicità e la frugalità. In senso esteso, si riferisce alla scarsità o alla mediocrità di qualcosa, come lo stipendio, le pretese, l’impiego, l’ingegno, la preparazione o la capacità.
« Torna all'indice del dizionario