> > > mitra


mitra

Accessorio di abbigliamento ecclesiastico costituito da un copricapo alto e rigido composto da due parti piatte in forma di pentagono allungato, con i lati superiori ricurvi e terminanti a punta, adornato con preziosi materiali come l’oro e le gemme, e dotato di fasce che ricadono sulla nuca. Viene indossato dai vescovi e dai prelati durante le cerimonie liturgiche solenni e rappresenta il loro potere e la loro dignità.

Elemento architettonico posto sulla cima di edifici, torri e simili, utilizzato come copertura.

Oggetto costituito da una fascia di lamina metallica o di cuoio, utilizzato come protezione addominale dai soldati greci. Inoltre, può essere un ampio nastro utilizzato per fissare la tiara degli imperatori orientali alla testa.

Arma da fuoco automatica, comunemente nota come fucile mitragliatore, utilizzata per sparare una grande quantità di proiettili in rapida successione.

« Torna all'indice del dizionario